Al fondo possono essere iscritti i dipendenti a tempo indeterminato, determinato o apprendistato di tutte le imprese che applicano i Contratti nazionali dell’Artigianato, con la sola esclusione del CCNL Edilizia Artigianato che abbiano lavorato almeno un giorno nel corso del mese.
L’iscrizione deve essere effettuata anche per i lavoratori in malattia, in maternità o in sospensione e, comunque, per tutti quelli dichiarati attraverso il modello UNIEMENS (DM10). Sono esclusi solo i contratti di lavoro a chiamata.
Aggiornamento trimestrale
La comunicazione dei nominativi dei dipendenti al Fondo avviene trimestralmente esclusivamente attraverso l’area riservata.
Ogni trimestre, le aziende e gli intermediari delegati, devono inviare a SIA3 l’aggiornamento dei dipendenti da iscrivere seguendo la procedura guidata:
se non ci sono state variazioni in azienda confermare la situazione del trimestre precedente;
se ci sono stati nuovi assunti aggiungere i dati dei nuovi dipendenti;
se ci sono state delle cessazioni inserire le date di cessazione.
Per l’anno 2023 le scadenze sono:
Periodo lavorativo dei dipendenti
Comunicazione tramite AR
Gennaio – Febbraio – Marzo
Dal 1° al 30 aprile 2023
Aprile – Maggio – Giugno
Dal 1° al 31 luglio 2023
Luglio – Agosto – Settembre
Dal 1° al 31 ottobre 2023
Ottobre – Novembre – Dicembre
Dal 1° al 31 gennaio 2024
Manuale intermediari – registrazione e associazione azienda